La Bohème

décembre 28, 2025
3:30
Firenze
Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Piazza Vittorio Gui, 1, 50144 Firenze FI
Biglietti
Programma

Ripresa dello spettacolo andato in scena nel settembre 2017 e poi ancora fra il dicembre 2019, il gennaio del 2020 e l’autunno del 2023, applaudita sia dalla critica che dal pubblico, torna sulle scene del Maggio una fra le più amate opere del repertorio italiano: La bohème, il capolavoro di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scènes de la vie de bohème.

Firmata dalla regia di Bruno Ravella, l’allestimento trova Rodolfo, Mimì, Marcello, Musetta e gli altri protagonisti nella Parigi della fine del XIX secolo: lo spaccato della soffitta di Rodolfo e Marcello, dove si ambienta il primo quadro dell’opera, è semplice e essenziale negli spazi, mentre nel secondo quadro a dominare la scena è un grande semicerchio ricco di luci, con lo scheletro della soffitta del primo quadro che diventa la struttura del celebre Café Momus. Anche il terzo quadro è minimalista nella sua struttura: l’ambientazione della scena ambientata a La Barriera d’Enfer è formata da una piccola costruzione in legno, una sbarra e una panchina.

Le scene, curate da Tiziano Santi, sono ben curate ma non oltremodo realistiche, in modo così da non mostrare un semplice ritratto fotografico dell’epoca in cui è ambientata la produzione, volte dunque più a ‘suggerire’ gli spazi piuttosto che a mostrarli come appunto in una fotografia.

Allestimento del Maggio Musicale Fiorentino
Cast aggiornati al 16 maggio 2025

Manifesto © Gianluigi Toccafondo

Foto dell’allestimento del 2023.

Artisti

Maestro concertatore e direttore
Diego Ceretta

Maestro del Coro
Lorenzo Fratini

Regia
Bruno Ravella

Scene
Tiziano Santi

Costumi
Angela Giulia Toso

Luci
D. M. Wood (riprese da Emanuele Agliati)

Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino

Coro di voci bianche dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino

Maestro del Coro di voci bianche dell’Accademia
Sara Matteucci

Mimì
Carolina López Moreno/Nombulelo Yende (21, 28, 31/12; 4/1)

Rodolfo
Iván Ayón Rivas/Davide Giusti (21, 28, 31/12; 4/1)

Marcello
Danylo Matviienko/Francesco Samuele Venuti  (21, 28, 31/12; 4/1)

Musetta
Mariam Battistelli/Elisa Balbo (21, 28, 31/12; 4/1)

Schaunard
Matteo Loi/Giuseppe Toia (21, 28, 31/12; 4/1)

Colline
Manuel Fuentes

Benoît/Alcindoro
Davide Sodini